I tipi italiani conesso, lunghesso, sovresso, sottesso e la grammaticalizzazione di ipse

Authors

  • Rosanna Sornicola Università di Napoli Federico II

DOI:

https://doi.org/10.4312/linguistica.49.1.121-130

Keywords:

Italijanske zveze conesso, lunghesso, sovresso, sottesso in gramatikalizacija zaimka ipse

Abstract

I tipi morfologici caratteristici dell’italiano antico, conesso, lunghesso, sottesso, sovresso, pongono alcuni interessanti problemi di analisi strutturale e di formazione diacronica. Sono possibili due rappresentazioni alternative di struttura in costituenti, una in cui il dimostrativo esso forma sintagma con la preposizione, l’altra in cui forma sintagma con il nome. Le due rappresentazioni potrebbero esplicitare fasi diverse del processo di grammaticalizzazione del dimostrativo nelle costruzioni in esame. Tale processo tuttavia non si lascia facilmente descrivere in maniera unitaria. Decisivo sembra, in ogni caso, l’esame della complessa evoluzione del dimostrativo latino  IPSE.

Downloads

Download data is not yet available.

Published

29.12.2009

How to Cite

Sornicola, R. (2009). I tipi italiani conesso, lunghesso, sovresso, sottesso e la grammaticalizzazione di ipse. Linguistica, 49(1), 121–130. https://doi.org/10.4312/linguistica.49.1.121-130