SP. Pescado

Authors

  • Renato Gendre Universita di Torino

DOI:

https://doi.org/10.4312/linguistica.43.1.25-28

Keywords:

SP. Pescado

Abstract

Nell'occhiello di un articolo dal titolo Il Peru dei de[Jini rosa e de/la grande pioggia si legge: "da una partenza  in aereo al «pescado»  che ti  sfamera."1

Questa parola spagnola, giustamente chiusa tra caporali, a noi pare molto interes­ sante, perche, nonostante l'apparenza, non ha nulla da spartire sotto i1 profilo se­ mantico con l'it. pescato. lnfatti, tutti i piu importanti dizionari della lingua italiana, di ieri e di oggi, etimologici e non 2, registrano  accanto a pescata,  ii lemma pescato, 3 ma lo spiegano come "quantita di pesce catturato nel corso di una battuta o di una stagione di pesca",4 mentre lo sp. pescado  indica i1 "pesce (solo nel senso di: pesGe pescato da mangiare [...]").s

Downloads

Download data is not yet available.

Published

01.12.2003

How to Cite

Gendre, R. (2003). SP. Pescado. Linguistica, 43(1), 25–28. https://doi.org/10.4312/linguistica.43.1.25-28

Issue

Section

Articles