Calchi di provenienza romanza nello sloveno occidentale

Authors

  • Mitja Skubic

DOI:

https://doi.org/10.4312/linguistica.37.1.99-106

Keywords:

Calchi di provenienza romanza nello sloveno occidentale

Abstract

Il calco è il processo linguistico dove, contrariamente al prestito, si imita solo il contenuto semantico dell'espressione in una lingua straniera, o anche in un dialetto della stessa lingua, se si tratta di un calco semantico; oppure dove si imita la struttura in un altro sistema linguistico, e in tal caso abbiamo a che fare con un calco sintattico, strutturale. Bruno Migliorini ha dedicato al problema del calco un succinto studio, dove delimita chiaramente i due processi linguistici: »La forma più elementare di scambio linguistico che consegue a una simbiosi più o meno profonda tra due comunità linguistiche è quella del prestito, cioè I'imitazione più o meno esatta di vocaboli altrui, nella loro forma e nel significato.« Il calco, invece,è per il Migliorini l'imitazione dello spirito informatore, e questo procedimento »implica un più alto livello culturale e un maggior grado di bilinguismo.«

Downloads

Download data is not yet available.

Published

01.12.1997

How to Cite

Skubic, M. (1997). Calchi di provenienza romanza nello sloveno occidentale. Linguistica, 37(1), 99–106. https://doi.org/10.4312/linguistica.37.1.99-106

Issue

Section

Articles

Most read articles by the same author(s)

1 2 3 4 5 6 > >>