Fernando Picchi, Language & Business, Dizionario inglese-italiano, italiano-inglese, economico, commerciale e di lingua moderna, Bologna, Zanichelli editore, 1993, pp. 1788
DOI:
https://doi.org/10.4312/linguistica.37.1.136-139Keywords:
Fernando Picchi, Language & Business, Dizionario inglese-italiano, italiano-inglese, economico, commerciale e di lingua moderna, Bologna, Zanichelli editore, 1993, pp. 1788Abstract
Con questa recensione cercheremo di esprimere il nostro giudizio sul valore e pregio del presente dizionario. Perché abbiamo scelto proprio un dizionario bilingue, inglese-italiano, italiano-inglese? Perché oggi, alla fine di questo secolo e di questo millennio, in tutte le branche della scienza, dall' economia alla linguistica e all' informatica, la lingua veicolare è una sola: l' inglese. La lingua inglese è ormai diventata una lingua internazionale.
Metrics
Metrics Loading ...
Downloads
Download data is not yet available.
Downloads
Published
1. 12. 1997
Issue
Section
Reviews
How to Cite
Vučetić, Z. (1997). Fernando Picchi, Language & Business, Dizionario inglese-italiano, italiano-inglese, economico, commerciale e di lingua moderna, Bologna, Zanichelli editore, 1993, pp. 1788. Linguistica, 37(1), 136-139. https://doi.org/10.4312/linguistica.37.1.136-139