Il linguaggio della politica: il lessico della politica
DOI:
https://doi.org/10.4312/linguistica.44.1.27-46Keywords:
linguaggio politico, lessico, lessicologia, formazione delle parole, neologismi, neologia, prestito linguistico, prestiti, forestierismi, ca/chi linguisticiAbstract
Lo scopo del presente lavoro è di fornire un quadro sistematico della vasta problematica del lessico politico e di far luce su alcuni problemi lessicologici riguardanti la formazione delle parole e il prestito linguistico. L'articolo tratta del lessico politico in chiave lessicologica; la terminologia politica è innovative e si arricchisce di nuove unita lessicali; iprocedimenti principali che riguardano l'arricchimento del lessi co politico sono laformazione delle parole, che crea ineologismi dal materiale gia esistente nella lingua, e il prestito linguistico, che arricchisce la lingua dall'esterno di prestiti eforestierismi presi da altre lingue.