Sintassi, semantica, pragmatic in alcuni interessanti casi di ambiguita nei testi istroromanzi moderni
DOI:
https://doi.org/10.4312/linguistica.28.1.67-74Keywords:
Sintassi, semantica, pragmatic in alcuni interessanti casi di ambiguita nei testi istroromanzi moderniAbstract
Nell'ambito del nostro progetto di studio sintattico, semantico e pragmalinguistico dei testi istroromanzi moderni (precipuamente rovignesi, pubblicati nell'antologia Istria Nobilissima) sono stati raccolti parecchi casi di ambiguità, cioè di frasi che ammettono due, tre o persino più di tre letture o interpretazioni. Mentre in certi nostri studi precedenti (Tekavčić 1982, 1987a, 1987b, 1987c) questi esempi sono stati per lo più soltanto citati o accompagnati tutt' al più da brevi commenti principalmente linguistici, nelle pagine che seguono intendiamo riprendere gli esempi concentrando la nostra attenzione da un lato sui fattori che generano l'ambiguità, dall'altro sui mezzi di disambiguazione. È appena necessario ricordare che l'ambiguita di una frase può esistere soltanto a livello puramente descrittivo, fuori contesto e/o situazione (per così dire, in vitro), mentre sparisce non appena la frase si inserisce nel contesto e/o nella situazione, diventando cosi un enunciato. Ciò vale naturalmente soprattutto per la lingua parlata ma anche, seppure in minore misura, per i testi. Perciò nel presente contributo aggiungiamo ad ogni esempio un breve quadro della situazione, sicché il lato pragmalinguistico e textlinguistico viene a trovarsi al primo piano. Il riassunto cerca di sistemare i tipi di frasi, i fattori di ambiguità e i mezzi per disambiguare.
Downloads
Downloads
Published
How to Cite
Issue
Section
License
Copyright (c) 2015 Pavao Tekavčić

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.
Authors who publish with this journal agree to the following terms:
- Authors are confirming that they are the authors of the submitting article, which will be published (print and online) in journal Linguistica by Znanstvena založba Filozofske fakultete Univerze v Ljubljani (University of Ljubljana, Faculty of Arts, Aškerčeva 2, 1000 Ljubljana, Slovenia). Author’s name will be evident in the article in journal. All decisions regarding layout and distribution of the work are in hands of the publisher.
- Authors guarantee that the work is their own original creation and does not infringe any statutory or common-law copyright or any proprietary right of any third party. In case of claims by third parties, authors commit their self to defend the interests of the publisher, and shall cover any potential costs.
- Authors retain copyright and grant the journal right of first publication with the work simultaneously licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License that allows others to share the work with an acknowledgement of the work's authorship and initial publication in this journal.
- Authors are able to enter into separate, additional contractual arrangements for the non-exclusive distribution of the journal's published version of the work (e.g., post it to an institutional repository or publish it in a book), with an acknowledgement of its initial publication in this journal.
- Authors are permitted and encouraged to post their work online (e.g., in institutional repositories or on their website) prior to and during the submission process, as it can lead to productive exchanges, as well as earlier and greater citation of published work.