Annibale Elia, Le verbe italien, Les complétives dans les phrases à un complé­ ment, Biblioteca della ricerca, Linguistica comparata diretta da Annibale Elia e Maurice Gross, vol. 1, Schena (Fasano di Puglia) -A.-G. Nizet (Parigi), 1984, 305 pp.

Authors

  • Pavao Tekavčić

DOI:

https://doi.org/10.4312/linguistica.26.1.193-197

Keywords:

Annibale Elia, Le verbe italien, Les complétives dans les phrases à un complé­ ment, Biblioteca della ricerca, Linguistica comparata diretta da Annibale Elia e Maurice Gross, vol. 1, Schena (Fasano di Puglia) -A.-G. Nizet (Parigi), 1984, 305 pp.

Abstract

L'opera recensita costituisce il primo volume dei materiali per Ia comparazio­ ne della sintassi (nel nostro caso: dell'italiano e del francese) ed appartiene alia serie di ricerche su quello che è definito lexique-grammaire, ricerche che vengono effet­ tuate in diversi centri europei (Parigi, Napoli, Bari, Salerno, Palermo, Barcellona, Lisbona, Bremen, e Bochum). Le ricerche sulla sintassi italiana hanno i paralleli nel dominio degli altri idiomi romanzi: il francese (M. Gross), il castigliano (C. Subi­ rats) ed il portoghese (De Maceido Oliveira).

Downloads

Download data is not yet available.

Published

01.12.1986

How to Cite

Tekavčić, P. (1986). Annibale Elia, Le verbe italien, Les complétives dans les phrases à un complé­ ment, Biblioteca della ricerca, Linguistica comparata diretta da Annibale Elia e Maurice Gross, vol. 1, Schena (Fasano di Puglia) -A.-G. Nizet (Parigi), 1984, 305 pp. Linguistica, 26(1), 193–197. https://doi.org/10.4312/linguistica.26.1.193-197

Issue

Section

Reviews

Most read articles by the same author(s)

1 2 3 4 5 6 7 8 > >>