Il natale nelle lingue slave
DOI:
https://doi.org/10.4312/linguistica.20.1.131-150Keywords:
Il natale nelle lingue slaveAbstract
Nel presente articolo l'autrice cerca di delineare una rassegna di noni per l'avvento per la vigilia di Natale, e per il Natale nelle lingue slave. Una siffatta analisi lessicale ed etimologica non può però essere fine a se stessa, rna attinge anche ad altre discipline, quali ad es. la storia della Chiesa, la storia delle religioni, e soprattutto la storia delle tradizioni popolari, che possono svelare, per una delle maggiori feste della cristianità, ancora oggi la inaspettata sopravvi venza, o meglio convivenza, di simboli pagani e cristiani. A volte il discorso si allarga necessariamente anche alle usanze, alle credenze popolari ed ai termini delle feste di altri popoli europei. Siètenta to infine di delineare almeno peri termini designanti il Natale l'area di diffusione e la relativa cronologia.
Metrics
Downloads
Downloads
Published
Issue
Section
License
Copyright (c) 2015 Fedora Ferluga-Petronio

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.