Tanto iniziale di frase e parole affini - Considerazioni semantico-sintattiche

Authors

  • Željka Rančigaj
  • Pavao Tekavčić

DOI:

https://doi.org/10.4312/linguistica.19.1.199-222

Keywords:

Tanto iniziale di frase e parole affini - Considerazioni semantico-sintattiche

Abstract

L'it. tanto iniziale di frase (es.Non correre, tanto non c'è nessun treno perRoma rima delle dieci; equivalente scr. i onako) non si identifica né con l'aggettivo né con l'avveroio. Semanticamente esso è un giudicativo giustificativo, sintatticamente è il sostituente superficiale di una frase sottostante che giustifica il precedente enunciato performativo. Analoghi sostituenti di frase sono anche del resto e comunque, affini a tanto, inoltre perciò, altrimenti e sennò, nonché per fortuna (fortunatamente) e purtroppo ecc.

Downloads

Download data is not yet available.

Published

01.12.1979

How to Cite

Rančigaj, Željka, & Tekavčić, P. (1979). Tanto iniziale di frase e parole affini - Considerazioni semantico-sintattiche. Linguistica, 19(1), 199–222. https://doi.org/10.4312/linguistica.19.1.199-222

Issue

Section

Articles

Most read articles by the same author(s)

1 2 3 4 5 6 7 8 > >>