Sull’alternanza morgematica nel verbo Italiano

Authors

  • Tekavčić Tekavčić

DOI:

https://doi.org/10.4312/linguistica.12.1.269-300

Keywords:

Sull’alternanza morgematica nel verbo Italiano

Abstract

Essendo il verbo la solacategoria morfosintattica diparole che nell'italiano - comenelrestodelmondoneolatino - abbia conservato, talvolta persino arricchito, la sua flessione, è naturale chei vari processi di modificazione, dovuti alla simmetria ed alla prevedibilità delle forme (ciò che tradizionalmente si chiama analogia), si siano verificati soprattutto nel dominio del verbo. Il problema è assai vasto e merita approfonditi studi sia sincronici (per lesingole tappedella lingua antica, o per la lingua odierna) che diacronici (genesi ed evoluzione delle singoleforme, provenienza e causa degli influssi analogici ecc.).

Downloads

Download data is not yet available.

Published

01.12.1972

How to Cite

Tekavčić, T. (1972). Sull’alternanza morgematica nel verbo Italiano. Linguistica, 12(1), 269–300. https://doi.org/10.4312/linguistica.12.1.269-300

Issue

Section

Articles